Retribuzione dei lavoratori in base al loro grado di sottomissione discriminatoria e della credenza in un mondo giusto degli intervistati
Résumé
A trecento quaranta studenti ·sono stati somministrati: un questionario sulla credenza in un mondo giusto e un caso concreto a seguito del quale è stato loro chiesto di consigliare al responsabile di un'agenzia immobiliare l'am.montare della premialità da attribuire ai dipendenti in funzione di un'informazione che licaratterizza. Queste informazioni rinviano a un comportamento obbediente o di controdipendenza di questi lavoratori rispetto a
un'imposizione gerarchica di discriminazione. Si osserva 1) che le distribuzioni sono più frequentemente non egualitarie che egualitarie, 2) che iilavoratore obbediente riceve più del Iavoratore controdipendente, nonostante ilcarattere etico di questa controdipendenza, e 3) che la credenza in un mondo giusto interviene solo inmodo tendenziale.
Fichier principal
Counceling, Giornale Italiano di Ricerca e Applicazioni, 2015.pdf (1.14 Mo)
Télécharger le fichier
Origine | Fichiers produits par l'(les) auteur(s) |
---|